La cultura è a portata di mano nella metropoli europea di Lille grazie a La C'ART, un pass unico che apre le porte a 15 musei e centri d'arte della metropoli, nonché a 13 strutture partner, per un anno. Pensato per gli amanti dell'arte e i curiosi del patrimonio culturale, questo portale culturale promette un'immersione totale nella ricchezza artistica della regione.
Accesso privilegiato a un patrimonio variegato
Con La C'ART, i titolari godono di accesso illimitato a un programma culturale vasto e variegato. Che si tratti di esplorare il patrimonio artistico locale, visitare mostre temporanee o partecipare a eventi culturali, il pass offre una flessibilità senza precedenti. Permette di (ri)scoprire siti iconici e collezioni uniche, invitando a un'esplorazione continua durante tutto l'anno.
Tra le esperienze offerte, La C'ART consente di:
- Immergersi nel mondo della scienza al Forum Scientifico Dipartimentale.
- Immergersi nella storia della città di Ypres al Museo d'Ypres.
- Esplora l'arte moderna, contemporanea e outsider al LaM (Museo d'Arte Moderna, Contemporanea e Outsider di Lille Métropole).
- E tante altre scoperte nei numerosi musei e centri d'arte della regione.
A chi si rivolge La C'ART?
La C'ART è pensata per un vasto pubblico: dai residenti desiderosi di riscoprire il patrimonio artistico della propria regione agli amanti dell'arte in cerca di autenticità e diversità. Il pass è aperto agli abbonati esistenti, ai nuovi arrivati nel mondo della cultura e persino ai professionisti del settore, sottolineando il suo impegno a essere uno strumento inclusivo per l'esplorazione culturale nell'area metropolitana di Lille.
In breve, La C'ART è molto più di un semplice pass: è un invito a vivere la cultura in modo illimitato, al proprio ritmo, e ad ammirare la diversità del patrimonio artistico della metropoli europea di Lille.
La soluzione tecnica per La C'ART è fornita da Otipass.